Tra le tante tipologie di generatori in commercio, il gruppo elettrogeno diesel è quello che più di tutti possiede potenze elevate e per questo viene utilizzato quasi esclusivamente in ambito prettamente professionale, dove sono richieste sessioni di lavoro prolungate con carichi piuttosto impegnativi.
Punto di forza di queste macchine è il fatto che la gestione del generatore a gasolio implica minori spese relative al combustibile coniugate a prestazioni eccellenti.
Le aziende che offrono un’ampia gamma di modelli sono davvero tante. In questa guida troverai il gruppo elettrogeno diesel che fa al caso tuo.
Generatore diesel: quale scegliere?
Leggi anche:
DI MARZIO ENERGY GEN-D6EMT – ottimo rapporto qualità/prezzo
- CARATTERISTICHE TECNICHE Potenza nominale in uscita 6.0kw, Max potenza in uscita...
- CARATTERISTICHE MOTORE Motore 4 tempi, monocilindro, raffreddato ad...
- Sistema di avviamento : elettrico con chiave di accensione o a strappo,...
Questo generatore di corrente monta un motore monocilindrico diesel 4 tempi, con sistema di raffreddamento ad aria, capace di fornire una potenza ad uso continuato di 6000 W e una potenza massima di 6300 W.
È dotato di doppio sistema di avviamento: elettrico con chiave di accensione o in caso di emergenza manuale a strappo. DI MARZIO ENERGY GEN-D6EMT integra inoltre un pratico voltmetro che consente di monitorare in tempo reale la tensione erogata, un alternatore trifase, uno stabilizzatore AVR che gestisce automaticamente la tensione di uscita in modo da essere costante al variare del carico, un’uscita ausiliare a 12 V adatta per la ricarica di tutte le batterie da 12 volts, una presa Schuko e una spia che segnala il livello dell’olio.
Il serbatoio carburante da 15 litri assicura un’autonomia di 10 ore.
VINCO 60212 – ideale per tutti gli usi
- Generatore di corrente. Diesel Alternatore: 100% Rame. Trattamento esterno...
- Modalità di avviamento: Elettrico. Tensione e Frequenza: 230/400V - 50Hz....
- Autonomia al 50% di carico: 12 (dBA). Rumorosità a 7 metri e 50% di carico...
Il gruppo elettrogeno è dotato di motore D400E 418 cc da 10 HP, alimentato a diesel in grado di supportare tranquillamente i carichi più intensi.
La potenza nominale è di 5000 W, mentre quella massima è 5500 W.
VINCO 60212 integra il regolatore elettronico (AVR), una tecnologia che consente di regolare in modo del tutto automatico la tensione e la frequenza in uscita dal generatore, evitando sul nascere eventuali sbalzi elettrici nella fase di assorbimento. Il generatore possiede un sistema di avviamento elettrico.
Il quadro di controllo è composto da voltometro, una presa 16A e una 32A, conta ore. Il serbatoio carburante ha una capacità massima di 14 litri; con il 50% del carico, viene garantita un’autonomia di 12 ore.
DI MARZIO ENERGY GEN-D5E-ATS – compatto e silenziato
- CARATTERISTICHE TECNICHE Potenza nominale in uscita 4,5 KW, Max potenza in...
- CARATTERISTICHE MOTORE Motore 4 tempi, monocilindro, raffreddamento ad aria,...
- Dimensioni 945x550x730(h) , Peso 165 Kg
si tratta di una macchina che integra al suo interno l’innovativo sistema ATS (Automatic Transfer Switch) che consente l’avvio automatico del generatore non appena viene a mancare la corrente.
Si tratta di una tecnologia indispensabile in quei luoghi dove l’assenza di corrente può causare danni o gravi disagi.
Dotato di avviamento elettrico con chiave, DI MARZIO ENERGY GEN-D5E-ATS monta un motore monocilindrico diesel 4 tempi, con sistema di raffreddamento ad aria, che fornisce una potenza nominale in uscita di 4500 W e una potenza massima di 5000 W.
Il gruppo elettrogeno ha un’autonomia di 13 ore grazie all’ampio serbatoio da 18 litri; i consumi ridotti consentono di mantenerlo in funzione per diverse ore consecutive senza accusare alcun tipo di problemi.
Grazie alla presenza di ruote e maniglie, è possibile spostarlo con facilità.
NAGASAKY DG6500CLE3 – un generatore per l’uso hobbistico
- GENERATORE
- DIESEL
- ELETTRICITA'
questo generatore di corrente silenziato dalle dimensioni compatte è dotato di due comode ruote che ne agevolano il trasporto.
Dotato di sistema di avvio elettrico con apposito interruttore, NAGASAKY DG6500CLE3 monta un motore con alimentazione diesel in grado di produrre una potenza massima di 5000 W.
Il voltaggio di questo gruppo elettrogeno è 220/380V, mentre la frequenza è 50H. il quadro di comando presenta un voltmetro che permette di monitorare la frequenza in uscita, una spia che protegge il motore segnalando il basso livello di olio, un’uscita AC 220V e un’uscita AC 380V.
Powermate PMD 5000s – per una corrente pulita senza sbalzi di tensione
tecnologie all’avanguardia e componenti di prima qualità rendono questo generatore uno dei modelli più richiesti sul mercato.
Powermate PMD5000s è una macchina completa dotata di un potente e silenzioso motore diesel 4 tempi 406 cc, raffreddato ad aria e con bassissime emissioni gas di scarico. Il quadro Automatic Transfer Swicht (ATS), consente di collegare il generatore alla rete elettrica principale in modo da continuare ad alimentare gli elettrodomestici in caso di black-out.
Il generatore è stato posizionato su una solida struttura che presenta 4 ruote e permette di trasportarlo facilmente ovunque si desideri.
L’alternatore è rivestito completamente in rame, mentre il quadro controllo è composto da una presa Schuko e una presa da 230V 16A, da uno scarico a terra, da un pratico voltmetro, dalle spie di controllo dell’olio del motore, dell’erogazione corrente e sovraccarico termico, una presa 12V per carica-batterie.
Che differenza c’è tra diesel e benzina?
Il motore di un generatore di corrente può essere alimentato con diversi tipi di combustile: a benzina senza piombo, diesel, e negli ultimi anni anche a gas e metano (anche se quest’ultimi sono i meno diffusi). I gruppi elettrogeni alimentati a diesel sono quelli che necessitano meno manutenzione ordinaria e sono più utilizzati nel settore professionale poiché si prestano meglio ad un uso prolungato nel tempo.
L’unico grande svantaggio di questa tipologia di generatori è che non sono particolarmente adatti in caso di climi troppo rigidi, perché le basse temperature non permettono al motore di avviarsi nel modo corretto.
Rispetto ai modelli diesel indicati per usi intensivi, la benzina è il combustibile perfetto per i generatori più piccoli (che abbiano una potenza massima entro i 7 kW) che vengono utilizzati occasionalmente.
Questo perché la benzina senza piombo assicura una maggiore silenziosità, leggerezza e semplicità d’uso.
Dato che il motore a benzina è in grado di lavorare a ritmi più intensi, le possibilità di danni al generatore aumentano di conseguenza. Se è vero che acquistando questa tipologia di macchina risparmierai sul prezzo del prodotto, è altresì vero che il costo del carburante sarà più elevato.
La scelta di conservare taniche di benzina può rivelarsi una pessima idea, visto e considerato che quest’ultima oltre a deteriorarsi è anche infiammabile ed esplosiva.
Conclusioni
Rispetto ai generatori a bezina, il gruppo elettrogeno diesel è un prodotto più potente e duraturo che consente di lavorare per ore senza alcun tipo di problema.
È la soluzione ideale per applicazioni professionali ed industriali. Il grande vantaggio del diesel è che il prezzo del carburante è inferiore così come lo sono i consumi.
In più, bisogna ricordare come questa tipologia di macchine quasi non richiedono nessuna manutenzione.
I modelli sopra recensiti sono tutti degli ottimi prodotti che consentono di accontentare ogni genere di esigenza. Non ti resta che valutare bene quale gruppo elettrogeno diesel fa davvero al caso tuo, tenendo sempre a mente fattori come la potenza, l’autonomia, la rumorosità ed il prezzo.
Ultimo aggiornamento 2021-05-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API